Canali Minisiti ECM

Quando un farmacista supera ogni ostacolo per un medicinale

Farmaci Redazione DottNet | 03/05/2020 19:44

Tumori: apertura straordinaria di un deposito per un farmaco urgente

"La telefonata è arrivata sabato sera: per un mero errore di prescrizione un giovane ragazzo, in lotta contro un tumore, sarebbe rimasto senza medicinale". Così il dottor Raffaele Marzano, farmacista, affida ad un post su facebook il racconto di una domenica speciale, che vede i farmacisti napoletani in "soccorso straordinario" di un papà di un Comune del Napoletano angosciato per il proprio figlio senza medicinale. La prassi burocratica avrebbe previsto una nuova prescrizione da parte del medico, la richiesta in farmacia, l'arrivo del farmaco il giorno dopo. Troppo tempo: così, contattato il farmacista Gennaro Dello Iacovo, amministratore delegato Federfar.Na (società di Federfarma), decide per un'apertura straordinaria del deposito che si occupa della gestione e logistica dei farmaci di proprietà delle Asl e che le farmacie distribuiscono per loro conto, evitando ai cittadini di doversi recare presso distretti ed ospedali.

pubblicità

Grazie alla collaborazione del responsabile della logistica Gianluca De Falco è tutto già pronto nelle prime ore di oggi. "Tra ritiro e consegna - racconta Marzano - non mi accorgo che sto sforando i limiti e la polizia mi insegue e mi ferma: dopo le spiegazioni sono comprensivi e compiaciuti. Quando arrivo, il padre del ragazzo mi prende la testa tra le mani e mi bacia in barba a qualsiasi precauzione... Al diavolo le mascherine, i Dpcm, le polemiche, il modo in cui ci fanno lavorare". "Sono farmacista, rugbista e un inguaribile ottimista", conclude il suo post il dottor Marzano. "Interpretando - si sottolinea da Federfarma Napoli - lo stato d'animo di tanti farmacisti, in questo periodo tirati spesso in ballo per l'emergenza mascherine, dimenticandone il ruolo sociale e sanitario che hanno continuato a ricoprire anche durante l'emergenza coronavirus".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing